Calendario eventi

#burattiniabolognaexperience

Museo della Storia di Bologna | Palazzo Pepoli, via Castiglione 8, Bologna

Un nuovo spazio espositivo e di spettacoli per i burattini bolognesi!

Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna

e con il contributo di Fondazione Carisbo
I biglietti sono acquistabili online o alla biglietteria del museo. Per info: 0516583111

Gli spettacoli di Burattini a Bologna sono rappresentazioni teatrali a tutti gli effetti

per cui consigliati dai 4-5 anni in su e adatti anche ad un pubblico adulto.

Giovedì 3 aprile  VISITA GUIDATA ore 11.00 | 16.00 (durata 45 minuti circa) Partenza in piazza coperta dal quadro di Wolfango "Lo scatolone dei giochi".


Sabato 5 aprile  "Testacce di legno" SPETTACOLO ore 16.00 (durata 45 minuti circa)


Domenica 6 aprile  "Farse divertentissime" SPETTACOLO ore 16.00 | 17.45 (durata 45 minuti circa)


Giovedì 10 aprile  VISITA GUIDATA ore 11.00 | 16.00 (durata 45 minuti circa) Partenza in piazza coperta dal quadro di Wolfango "Lo scatolone dei giochi".


Sabato 12 aprile  "Testacce di legno" SPETTACOLO ore 16.00 (durata 45 minuti circa)


Domenica 13 aprile  "Fagiolino nell’uovo" SPETTACOLO EVENTO in Sala della Cultura ore 16.00 (durata 45 minuti circa)


Giovedì 17 aprile  VISITA GUIDATA ore 11.00 | 16.00 (durata 45 minuti circa) Partenza in piazza coperta dal quadro di Wolfango "Lo scatolone dei giochi".


Giovedì 24 aprile  VISITA GUIDATA ore 11.00 | 16.00 (durata 45 minuti circa) Partenza in piazza coperta dal quadro di Wolfango "Lo scatolone dei giochi".

Spettacoli e Incontri

Incontri spettacolo a Lama di Reno

Venerdì 23 maggio ore 21.00

Il segreto delle teste... di legno! Incontro spettacolo con il burattinaio Riccardo Pazzaglia

Qualsiasi idea abbiate dei burattini, dimenticatela. Riccardo si metterà a nudo raccontando se stesso, il suo mestiere e addentrandosi nella storia, e nel gossip, dei burattini di scuola bolognese; un racconto che sarà puntualmente interrotto, da brillanti performance e dalle irriverenti incursioni dei personaggi che lui stesso intaglia nel legno di pino cembro. Insieme sfateremo i falsi miti che ruotano attorno al magico mondo delle teste di legno.

Via Lama di Reno 30, Marzabotto (BO)

APERTURA OSTERIA 18:30 - INIZIO SPETTACOLO 21:00

Prenota subito il tuo tavolo allo 0510532044 per info:culturaeventi@scoiattolo.org

Burattini al Mercato Ritrovato

Sabato 5 aprile ore 12.00

Sabato 27 settembre ore 12.00

Gli spettacoli della durata di 30 minuti circa sono gratuiti e aperti a tutti.

Via Azzo Gardino, 65, Bologna 

Ingresso gratuito


Burattini a Bologna non è organizzatrice diretta di questi eventi ci scusiamo per eventuali cambi di orari, giornate e/o annullamenti in caso di maltempo

Se vuoi restare aggiornatə iscriviti alla nostra newsletter oppure seguici sui social!


Iscriviti alla newsletter

I BURATTINI SUL TUBO

Il nostro canale YouTube ha ripreso le pubblicazioni!

Scoprite le nuove pillole "short" dedicate alla storia di burattini, burattinai e burattinaie.

Ma recuperate anche le storie e storielle di burattini liberamente tratte dall'antico repertorio dei burattini storici bolognesi in brevi video che vi intratterranno in maniera originale e divertente. E siamo certi che i burattini vi conquisteranno … anche sul Tubo!

EVENTO GRATUITO

Per connetterti agli spettacoli cliccate sul pulsante qui sotto:



I BURATTINI SUL TUBO

A SPASSO CON I BURATTINI

Si è conclusa la seconda stagione di "A spasso con i burattini. Avän avêrt al panirån ed Cuccoli", progetto realizzato in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento | Settore Musei Civici Bologna, Cristian Camanzi, (divulgatore e art-blogger di Artesplorando) e Roberta Montanari (ricercatrice e attrice di Burattini a Bologna). Nuovi contenuti di approfondimento, interviste e tante tante sorprese. Tutte le puntate sono già online!

EVENTO GRATUITO

Per connetterti agli spettacoli cliccate sul pulsante qui sotto:


A SPASSO CON I BURATTINI

Contattaci per avere maggiori informazioni

Icona-Telefono
Share by: