Vieni a trovarci nella casa dei burattini!
Museo della Storia di Bologna | Palazzo Pepoli, via Castiglione 8, Bologna
Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna
Visite immersive il giovedì e spettacoli il sabato e la domenica
PRENOTA LA TUA VISITA CON SPETTACOLO
C'è un luogo nel centro storico di Bologna che fa riconquistare alla città il primato di capitale europea dei burattini a guanto.
Oltre ad una mostra permanente tra maschere, ritratti e caricature, gli ambienti ripropongono le atmosfere del laboratorio con gli utensili e le fasi di costruzione delle teste e delle mani intagliate nel pino cirmolo e poi dipinte; la sartoria e la pittura dei fondali; la scrittura dei copioni fino ad arrivare alla ‘Sala Teatro’, che propone una stagione di spettacoli, da novembre ad aprile, il sabato e la domenica pomeriggio.
Fra gli oggetti di pregio, tutti da scoprire, spiccano il banco storico di costruzione appartenuto a Demetrio Presini e poi ceduto a Riccardo Pazzaglia che ancora oggi, proprio in queste sale, continua a creare nuovi burattini.
TI ASPETTIAMO... Nel frattempo approfitta del tour virtuale gratuito scorri in basso e inizia la visita!
BENVENUTI AL MUSEO!
L'incontro tra Burattini a Bologna Aps e ARTernative Srl ha dato vita a un inedito e innovativo progetto culturale cioè la realizzazione di un tour virtuale in un 'museo immaginato' dedicato, con particolari approfondimenti, non solo alla cultura del teatro di figura locale ma anche all'aspetto artigianale e al mestiere del burattinaio che, storicamente, fonde svariati saperi artistici e tecnici.
L'ingresso al museo è gratuito
WELCOME TO THE MUSEUM!
The encounter between Burattini a Bologna Aps and ARTernative Srl has given life to a new and innovative cultural project: the creation of a virtual tour in an 'imaginary museum' dedicated, with special insights, not only to the culture of local puppet theater but also to the handicraft aspect and the profession of the puppeteer which, historically, merges various artistic and technical knowledge.
Entrance to the museum is free
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna
con il patrocinio di Comune di Bologna e Unima Italia, in collaborazione con ReteFi
Burattini a Bologna
Sede legale non aperta al pubblico
Via San Valentino 2 Bologna - 40122
Bottega aperta al pubblico su prenotazione
Via Bagnarola 43, Budrio (Bo) - 40054
Mail:
info@burattiniabologna.it
Tel. +39 05119875438
social
Burattini di Riccardo
Riccardo riceve su appuntamento presso
la Bottega di Burattini a Bologna
Mail:
burattinidiriccardo@gmail.com
Tel. +39
3332566426
social
Burattini a Bologna Aps |
Tutti i diritti riservati | Burattini di Riccardo
è un brand di Burattini a Bologna |C.F.
91407690378
P.I.
03956821205 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy