Di aspetto gaudente e fisico robusto per non dire grasso, come ‘grassa’ è la sua Bologna, Balanzone rappresenta il dottore della più antica università del mondo che ha procurato alla città l'appellativo di ‘dotta’. Già noto nella Commedia dell’Arte del ‘500, approda ben presto nel teatro dei burattini e delle marionette. Al personaggio sono stati attribuiti svariati nomi: Dottor Violoni, Forbizzone, Graziano delle Cotiche, Scarpazzone, Campanari, Scatolone, Spaccastrummolo, Bombardone, Partesana, Balordo. Balanzone deriva da ‘bala’ (dialettale: menzogna) o da ‘balanza’ (dialettale: bilancia), simbolo della giustizia.
Il Burattino Tradizionale è alto 65 cm circa e viene venduto SENZA il piedistallo. Se vuoi metterlo in mostra, cerca il 'piedistallo standard' tra gli accessori.
Questo tipo di burattino si definisce tradizionale perché il procedimento e i canoni seguiti per la sua realizzazione derivano direttamente dalla secolare tradizione bolognese. E' ideato e prodotto con cura artigianale, dalla testa alle mani, che sono intagliate nel legno di pino con scalpelli e sgorbie, fino al costume, cucito e rifinito con particolare attenzione ai dettagli.
Burattini a Bologna
Sede legale non aperta al pubblico
Via San Valentino 2 Bologna - 40122
Bottega aperta al pubblico su prenotazione
Via Bagnarola 43, Budrio (Bo) - 40054
Mail:
info@burattiniabologna.it
Tel. +39 05119875438
social
Burattini di Riccardo
Riccardo riceve su appuntamento presso
la Bottega di Burattini a Bologna
Mail:
burattinidiriccardo@gmail.com
Tel. +39
3332566426
social
Burattini a Bologna Aps |
Tutti i diritti riservati | Burattini di Riccardo
è un brand di Burattini a Bologna |C.F.
91407690378
P.I.
03956821205 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy