RIASCOLTIAMO LE TESTE DI LEGNO è un progetto di "salvataggio" fortemente voluto da Riccardo Pazzaglia in collaborazione con la Casa discografica Italvox. Si tratta del riversamento in supporto audio digitale (compact disc) di tutte le musicassette (etichetta 2000 Records), che Demetrio "Nino" Presini ha realizzato, tra gli anni 70 e 80, una importante documentazione sonora del teatro dei burattini bolognesi. Qui "La Strega Morgana".
Dato l'inevitabile deterioramento del nastro magnetico e ritenendo le "cassettine" di Presini un caposaldo della documentazione orale burattinesca, possiamo dire che i CD "Riascoltiamo le Teste di Legno" oltre che essere il recupero di autentici documenti storici forniscono il quadro completo del repertorio dei burattinai bolognesi con farse, commedie, favole e canzoni.
Demetrio "Nino" Presini(1918-2002) è stato un personaggio fondamentale del teatro dei burattini bolognesi. Ultimo capocompico a vivere l'epoca della 'piazza', quando Bologna era disseminata di teatrini in zone specifiche che ogni sera d'estate proponevano variegati repertori, primo burattinaio a traghettare i burattini classici verso la didattica e le nuove generazioni. Emblematica l'esperienza del teatro stabile allestito da 1976 al 1990 presso i locali della Ex Sala Borsa all'angolo tra piazza del Nettuno e via Ugo Bassi.
Burattini a Bologna
Sede legale non aperta al pubblico
Via San Valentino 2 Bologna - 40122
Bottega aperta al pubblico su prenotazione
Via Bagnarola 43, Budrio (Bo) - 40054
Mail:
info@burattiniabologna.it
Tel. +39 05119875438
social
Burattini di Riccardo
Riccardo riceve su appuntamento presso
la Bottega di Burattini a Bologna
Mail:
burattinidiriccardo@gmail.com
Tel. +39
3332566426
social
Burattini a Bologna Aps |
Tutti i diritti riservati | Burattini di Riccardo
è un brand di Burattini a Bologna |C.F.
91407690378
P.I.
03956821205 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy