Il nome per esteso è Sganapino Posapiano Squizzagnocchi o Magnazza. Nasce nel 1877 dalla fantasia del giovane burattinaio Augusto Galli (apprendista di Angelo Cuccoli). Il suo ruolo è quello di spalla di Fagiolino , ma apprezzato per la sua semplicità e simpatia, diverrà ben presto protagonista del casotto dei burattini; è un tipo ingenuo e casalingo e perciò si difende con la ‘granè’ (scopa) che chiama in confidenza Carolina. Sganapino può derivare dalla storpiatura del dialettale ‘canapia’ (il lungo naso che si ritrova) oppure dall'antico ‘sganapèr’ (divorare voracemente)
Il Tuburattino è alto 30 cm circa e viene venduto SENZA il piedistallo. Se vuoi metterlo in mostra cerca il 'piedistallo standard' tra gli accessori.
Il Tuburattino (un po’ tubino un po’ burattino) è prodotto artigianalmente in legno e stoffa e ripropone in miniatura i tratti salienti del burattino professionale utilizzato dalla Compagnia.
Burattini a Bologna
Sede legale non aperta al pubblico
Via San Valentino 2 Bologna - 40122
Bottega aperta al pubblico su prenotazione
Via Bagnarola 43, Budrio (Bo) - 40054
Mail:
info@burattiniabologna.it
Tel. +39 05119875438
social
Burattini di Riccardo
Riccardo riceve su appuntamento presso
la Bottega di Burattini a Bologna
Mail:
burattinidiriccardo@gmail.com
Tel. +39
3332566426
social
Burattini a Bologna Aps |
Tutti i diritti riservati | Burattini di Riccardo
è un brand di Burattini a Bologna |C.F.
91407690378
P.I.
03956821205 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy