Se il Tonin Bellagrazia pensato da Carlo Goldoni per una commedia del 1748 rappresentava un ragazzo sempliciotto e inesperto, la figura caratterizzata dal 1878 da Augusto Galli ne fece un anziano mercante veneto arricchito utilizzato come ‘spalla’ di Balanzone a sostituzione dell’antica maschera di Pantalone. Per fare ciò pare che il Galli si ispirò ad un certo Antonio Cagnolini che, pur recitando nella commedia veneziana della prima metà dell’Ottocento, vestiva ancora in foggia settecentesca. Tonino parla con una vocetta arzilla ed alterna l'euforia allo sbigottimento. Il personaggio, per le sue caratteristiche vocali, è stato interpretato anche dalle burattinaie.
Il Tuburattino è alto 30 cm circa e viene venduto SENZA il piedistallo. Se vuoi metterlo in mostra cerca il 'piedistallo standard' tra gli accessori.
Il Tuburattino (un po’ tubino un po’ burattino) è prodotto artigianalmente in legno e stoffa e ripropone in miniatura i tratti salienti del burattino professionale utilizzato dalla Compagnia.
Burattini a Bologna
Sede legale non aperta al pubblico
Via San Valentino 2 Bologna - 40122
Bottega aperta al pubblico su prenotazione
Via Bagnarola 43, Budrio (Bo) - 40054
Mail:
info@burattiniabologna.it
Tel. +39 05119875438
social
Burattini di Riccardo
Riccardo riceve su appuntamento presso
la Bottega di Burattini a Bologna
Mail:
burattinidiriccardo@gmail.com
Tel. +39
3332566426
social
Burattini a Bologna Aps |
Tutti i diritti riservati | Burattini di Riccardo
è un brand di Burattini a Bologna |C.F.
91407690378
P.I.
03956821205 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy