Dal 7 di gennaio 2025 è partita una fitta programmazione di spettacoli e visite guidate presso il Museo della Città di Bologna | Palazzo Pepoli grazie a un nuovo spazio espositivo e teatrale dedicato ai burattini di scuola bolognese. Un luogo che segna una svolta epocale per l'arte che rappresentiamo poiché finalmente abbiamo restituito alla città un polo culturale in cui i burattini sono i protagonisti. Dopo trent'anni di assenza tornano gli spettacoli di burattini in centro storico con una programmazione continua anche invernale.
Riccardo Pazzaglia, ultimo allievo di Demetrio Presini, direttore artistico e presidente della nostra associazione, aveva già avuto il merito, insieme all'amministrazione comunale, d'aver riportato gli spettacoli di burattini d'estate, con la rassegna Burattini a Bologna con Wolfango, nel Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio. Ma ora finalmente abbiamo restituito alla città un polo culturale in cui i burattini sono i protagonisti, grazie al percorso virtuoso intrapreso con il Comune di Bologna, il settore cultura e le Fondazioni Bologna Welcome e Carisbo. Un polo culturale che da tempo il nostro pubblico ci chiedeva. Tutto allestito appositamente per questi spazi con un grande sforzo creativo ed economico sostenuto dalla nostra associazione.
Il progetto include una sala espositiva che ha riportato il banco da lavoro storico di Demetrio Presini e i suoi burattini in un luogo centrale e importante per la cultura cittadina in un percorso espositivo e interattivo da un pezzo di legno alla magia del teatro. Ci si può immergere nell'atmosfera di un autentico laboratorio di costruzione, tra i colori e gli odori delle materie prime utili alla preparazione di uno spettacolo di burattini. Seguire tutte le fasi fino al momento magico dell'alzata del sipario.
Inoltre è presente anche una piccola sala teatro con 40 posti che consente ai nostri burattinai e burattinaie di proporre una programmazione costante che, a partire dall'8 di febbraio, includerà tutti i sabati e le domeniche fino ad aprile con il meglio del repertorio dei burattini di scuola bolognese. Dalla Strega Morgana, a Fata Smemorina a Fagiolino barbiere dei morti e molti altri titoli tra favole, commedie e farse. Immancabile la presenza dei nostri Fagiolino, Sganapino e Balanzone.
La programmazione di spettacoli fino ad oggi è sempre andata sold out!
Tutti i giovedì è inoltre possibile prenotare delle visite guidate che fanno scoprire il fascino dei burattini bolognesi. Le visite guidate saranno disponibili su prenotazione anche per scolaresche e comitive, in italiano e in inglese.
Questo il link per la prenotazione degli spettacoli con titoli, date e orari: https://bit.ly/41VMl3H
Questo il link per la prenotazione delle visite guidate con date e orari: https://bit.ly/4gXOhwK
Il programma viene aggiornato di mese in mese sulla nostra pagina eventi.
W I BURATTINI!
Burattini a Bologna
Sede legale non aperta al pubblico
Via San Valentino 2 Bologna - 40122
Bottega aperta al pubblico su prenotazione
Via Bagnarola 43, Budrio (Bo) - 40054
Mail:
info@burattiniabologna.it
Tel. +39 05119875438
social
Burattini di Riccardo
Riccardo riceve su appuntamento presso
la Bottega di Burattini a Bologna
Mail:
burattinidiriccardo@gmail.com
Tel. +39
3332566426
social
Burattini a Bologna Aps |
Tutti i diritti riservati | Burattini di Riccardo
è un brand di Burattini a Bologna |C.F.
91407690378
P.I.
03956821205 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy