Torna Cultura in Cortile

Riccardo Pazzaglia • 3 luglio 2023

Ciclo di approfondimenti culturali adatti ad un pubblico adulto

Torna l'appuntamento del martedì sera, alle 20.00, i nostri "Cultura in Cortile". Per chi non li conoscesse, si tratta di un ciclo di approfondimenti culturali adatti ad un pubblico adulto che hanno luogo nel Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio, ingresso da piazza Maggiore. Sono previste performance di teatro di figura che coinvolgono diverse compagnie e approfondimenti culturali legati a temi trasversali, tra cui l'importanza della figura femminile e il suo ruolo sempre più protagonista. L'ingresso a questi appuntamenti è gratuito e senza prenotazione.

Qui l'elenco completo:


Martedì 11 luglio ore 20.00

Il viaggio culturale dei Pupi da Palermo a Bologna con i paladini di Francia

Si raccontano Fulvio Verna Cuticchio, Tiziana Cuticchio dell'associazione Teatroggi e della compagnia Ippogrifo

Coordina Riccardo Pazzaglia


Martedì 18 luglio ore 20.00

Teatro al femminile

Per il ciclo 'Cultura in Cortile' l'approfondimento culturale di martedì prossimo verterà sull'incontro tra la Commedia dell'Arte e i burattini bolognesi: si confrontano sul tema l'attrice Tania Passarini (presidente dell'associazione e direttrice artistica-organizzativa Fraternal Compagnia) e la burattina Pulidora Beccafichi (alias Riccardo Pazzaglia)


Martedì 8 agosto ore 20.00

I burattini li racconta lei... Capocomici di ieri e Capocomiche di oggi

Teatro di figura al femminile: incontro con la burattinaia Margherita Cennamo dell'associazione Burattinificio Mangiafoco e il burattinaio Riccardo Pazzaglia dell'associazione Burattini a Bologna

Coordina Pulidora Beccafichi


Martedì 29 agosto ore 20.00

Il viaggio di Giacomo Costantino Beltrami e l’incontro con la Nazione Sioux (1823-1830) 

Incontro con Alessandro Martire e Luigina Cossu dell'associazione Wambli Gleska

Coordina Alberto Beltramo


‘Cultura in Cortile’ fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena



Share by: