Cultura in Cortile Show

Riccardo Pazzaglia • 14 giugno 2024

Un viaggio tra commedia dell'arte e burattini

Cultura in Cortile 2024 si fa spettacolo! Un viaggio attraverso suggestioni e maschere con il teatro d'attore di 'Fraternal Compagnia' e una trilogia medievale interpretata dai protagonisti di 'Burattini a Bologna'.

La Commedia dell’Arte è un genere teatrale che fiorisce nel Rinascimento riuscendo a diffondersi in tutta Europa e ad entusiasmare tanto il pubblico di estrazione popolare quanto quello aristocratico tra XVI e XVII secolo. Tra gli elementi che caratterizzano il suo successo i principali sono la comicità, la comparsa della donna in scena e l’utilizzo della maschera.

Per la prima volta gli attori si qualificano come professionisti, distinguendosi così dal tipo di rappresentazioni proposto nelle Corti dagli intellettuali e dai cortigiani. Questi professionisti girovaghi sanno cantare, danzare, raccontare, imitare e, soprattutto, ricorrono all’utilizzo della maschera che, coprendo le espressioni facciali, costringe l’attore ad un coinvolgimento fisico completo, enfatizzando il linguaggio corporeo e la gestualità, alla ricerca di un’autenticità destinata a superare le barriere linguistiche.

Da questo genere teatrale hanno avviato i primi passi l’opera lirica, la pantomima, il mimo, l’improvvisazione e le tecniche

del comico, soprattutto quei tipi fissi-personaggi che ancora oggi sono patrimonio del teatro italiano e che attraverso il

loro repertorio tracciano un quadro di diversi secoli di storia teatrale, sociale e antropologica della cultura occidentale.

Si comincia martedì 2 luglio ore 20.30 con “Orlando Furioso”, spettacolo di Teatro popolare con Luca Comastri - musiche Umberto Cavalli. Evento a pagamento.

Trovate tutto il programma già online alla pagina eventi.

Corte d'Onore di Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore, Bologna.

Vi aspettiamo numerosə

Share by: